Parametri tecnici principali
Parametro tecnico
♦ 135℃ 2000 ore
♦ Tipo SMD ad alta temperatura, bassa ESR e alta affidabilità
♦ Disponibile per montaggio superficiale ad alta densità e completamente automatico
♦ Saldatura a riflusso ad alta temperatura
♦ Conforme alla direttiva RoHS
♦ Qualificato AEC-Q200, consultateci per maggiori dettagli
Specificazione
Elementi | Caratteristiche | ||||||
Intervallo di temperatura di funzionamento | -55℃~+135℃ | ||||||
Tensione nominale | 10~50V.CC | ||||||
Tolleranza di capacità | ±20% (25±2℃ 120Hz) | ||||||
Corrente di dispersione (uA) | 10~50WV I≤0,01CV o 3uA, a seconda di quale sia maggiore C:capacità nominale (uF) V:tensione nominale (V) Lettura di 2 minuti | ||||||
Fattore di dissipazione (25±2°C120 Hz) | Tensione nominale (V) | 10 | 16 | 25 | 35 | 50 |
|
tgδ | 0,3 | 0,26 | 0,22 | 0,2 | 0,2 | ||
Per quelli con capacità nominale superiore a 1000uF, quando la capacità nominale viene aumentata di 1000uF, tgδ verrà aumentato di 0,02 | |||||||
Caratteristiche di temperatura (120 Hz) | Tensione nominale (V) | 10 | 16 | 25 | 35 | 50 | |
Z(-40℃)/Z(20℃) | 12 | 8 | 6 | 4 | 4 | ||
Resistenza | Dopo il tempo di prova standard applicando la tensione nominale con la corrente di ripple nominale nel forno a 135°C, la seguente specifica deve essere soddisfatta dopo 16 ore a 25±2°C. | ||||||
variazione di capacità | entro±30% del valore iniziale | ||||||
Fattore di dissipazione | Non più del 300% del valore specificato | ||||||
corrente di dispersione | Non più del valore specificato | ||||||
Durata del carico (ore) | 2000 ore | ||||||
Durata di conservazione ad alta temperatura | Dopo aver lasciato i condensatori senza carico a 105℃ per 1000 ore, le seguenti specifiche devono essere soddisfatte a 25±2℃. | ||||||
variazione di capacità | entro±30% del valore iniziale | ||||||
Fattore di dissipazione | Non più del 300% del valore specificato | ||||||
corrente di dispersione | Non più del 200% del valore specificato |
Disegno dimensionale del prodotto

Dimensioni standard (unità: mm)
ΦD | L | B | C | A | H | E | K | a |
6.3 | 10 | 6.6 | 6.6 | 2.6 | 0,75±0,10 | 1.8 | 0,5 MAX | ±0,5 |
8 | 10 | 8.3 | 8.3 | 3.4 | 0,90±0,20 | 3.1 | 0,7 MAX | ±0,5 |
10 | 10 | 10.3 | 10.3 | 3.5 | 0,90±0,20 | 4.4 | 0,7 MAX | 土 0,5 |
12.5 | 13.5 | 13 | 13 | 4.7 | 0,90±0,30 | 4.4 | 0,7 MAX | ±1,0 |
16 | 16.5 | 17 | 17 | 5.5 | 1,2±0,30 | 6.7 | 0,70±0,30 | ±1,0 |
16 | 21 | 17 | 17 | 5.5 | 1,2±0,30 | 6.7 | 0,70±0,30 | ±1,0 |
18 | 16.5 | 19 | 19 | 6.7 | 1,2±0,30 | 6.7 | 0,70±0,30 | ±1,0 |
18 | 21 | 19 | 19 | 6.7 | 1,2±0,30 | 6.7 | 0,70±0,30 | ±1,0 |
Coefficiente di correzione della frequenza della corrente di ripple
Frequenza (Hz) | 50 | 120 | IK | >10K |
Coefficiente | 0,35 | 0,5 | 0,83 | 1 |
La Liquid Small Business Unit è impegnata in attività di ricerca e sviluppo e produzione dal 2001. Grazie a un team di R&S e produzione di grande esperienza, ha prodotto in modo costante e costante una varietà di condensatori elettrolitici in alluminio miniaturizzati di alta qualità per soddisfare le esigenze innovative dei clienti in termini di condensatori elettrolitici in alluminio. La Liquid Small Business Unit offre due pacchetti: condensatori elettrolitici in alluminio SMD liquidi e condensatori elettrolitici in alluminio al piombo liquido. I suoi prodotti offrono i vantaggi di miniaturizzazione, elevata stabilità, elevata capacità, alta tensione, resistenza alle alte temperature, bassa impedenza, elevata ondulazione residua e lunga durata. Ampiamente utilizzati nell'elettronica automobilistica per le nuove energie, negli alimentatori ad alta potenza, nell'illuminazione intelligente, nella ricarica rapida al nitruro di gallio, negli elettrodomestici, nel fotovoltaico e in altri settori.
Tutto quello che devi sapere sui condensatori elettrolitici in alluminio
I condensatori elettrolitici in alluminio sono un tipo di condensatore comune utilizzato nei dispositivi elettronici. Scopri le basi del loro funzionamento e delle loro applicazioni in questa guida. Sei curioso di conoscere i condensatori elettrolitici in alluminio? Questo articolo tratta i fondamenti di questi condensatori in alluminio, inclusa la loro costruzione e il loro utilizzo. Se non hai familiarità con i condensatori elettrolitici in alluminio, questa guida è un ottimo punto di partenza. Scopri le basi di questi condensatori in alluminio e il loro funzionamento nei circuiti elettronici. Se sei interessato ai componenti dei condensatori elettronici, potresti aver sentito parlare dei condensatori in alluminio. Questi componenti sono ampiamente utilizzati nei dispositivi elettronici e svolgono un ruolo importante nella progettazione dei circuiti. Ma cosa sono esattamente e come funzionano? In questa guida, esploreremo le basi dei condensatori elettrolitici in alluminio, inclusa la loro costruzione e le loro applicazioni. Che tu sia un principiante o un esperto appassionato di elettronica, questo articolo è un'ottima risorsa per comprendere questi importanti componenti.
1. Cos'è un condensatore elettrolitico in alluminio? Un condensatore elettrolitico in alluminio è un tipo di condensatore che utilizza un elettrolita per ottenere una capacità maggiore rispetto ad altri tipi di condensatori. È costituito da due fogli di alluminio separati da un foglio di carta imbevuto di elettrolita.
2. Come funziona? Quando viene applicata una tensione al condensatore elettronico, l'elettrolita conduce elettricità e permette al condensatore elettronico di immagazzinare energia. I fogli di alluminio fungono da elettrodi e la carta imbevuta di elettrolita funge da dielettrico.
3. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di condensatori elettrolitici in alluminio? I condensatori elettrolitici in alluminio hanno un'elevata capacità, il che significa che possono immagazzinare molta energia in uno spazio ridotto. Sono anche relativamente economici e possono gestire tensioni elevate.
4. Quali sono gli svantaggi dell'utilizzo di un condensatore elettrolitico in alluminio? Uno svantaggio dell'utilizzo di condensatori elettrolitici in alluminio è la loro durata limitata. L'elettrolita può seccarsi nel tempo, causando il guasto dei componenti del condensatore. Sono anche sensibili alla temperatura e possono danneggiarsi se esposti a temperature elevate.
5. Quali sono alcune applicazioni comuni dei condensatori elettrolitici in alluminio? I condensatori elettrolitici in alluminio sono comunemente utilizzati in alimentatori, apparecchiature audio e altri dispositivi elettronici che richiedono un'elevata capacità. Trovano impiego anche in applicazioni automobilistiche, come nel sistema di accensione.
6. Come scegliere il condensatore elettrolitico in alluminio più adatto alla propria applicazione? Quando si sceglie un condensatore elettrolitico in alluminio, è necessario considerare la capacità, la tensione nominale e la temperatura di esercizio. È inoltre necessario considerare le dimensioni e la forma del condensatore, nonché le opzioni di montaggio.
7. Come prendersi cura di un condensatore elettrolitico in alluminio? Per prendersi cura di un condensatore elettrolitico in alluminio, è necessario evitare di esporlo ad alte temperature e tensioni elevate. È inoltre opportuno evitare di sottoporlo a sollecitazioni meccaniche o vibrazioni. Se il condensatore viene utilizzato raramente, è consigliabile applicargli periodicamente una tensione per evitare che l'elettrolita si secchi.
Vantaggi e svantaggi dei condensatori elettrolitici in alluminio
I condensatori elettrolitici in alluminio presentano vantaggi e svantaggi. Di positivo c'è il loro elevato rapporto capacità/volume, che li rende utili in applicazioni con spazi limitati. I condensatori elettrolitici in alluminio hanno anche un costo relativamente basso rispetto ad altri tipi di condensatori. Tuttavia, hanno una durata limitata e possono essere sensibili alle fluttuazioni di temperatura e tensione. Inoltre, i condensatori elettrolitici in alluminio possono subire perdite o guasti se non utilizzati correttamente. Di positivo c'è il loro elevato rapporto capacità/volume, che li rende utili in applicazioni con spazi limitati. Tuttavia, hanno una durata limitata e possono essere sensibili alle fluttuazioni di temperatura e tensione. Inoltre, i condensatori elettrolitici in alluminio possono essere soggetti a perdite e hanno una resistenza equivalente in serie più elevata rispetto ad altri tipi di condensatori elettronici.
Numero di prodotti | Temperatura di esercizio (℃) | Tensione (V.CC) | Capacità (uF) | Diametro (mm) | Lunghezza (mm) | Corrente di dispersione (uA) | Corrente di ripple nominale [mA/rms] | ESR/ Impedenza [Ωmax] | Vita (ore) | Certificazione |
VKL(R)D1001A221MVTM | -55~135 | 10 | 220 | 8 | 10 | 22 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001A331MVTM | -55~135 | 10 | 330 | 8 | 10 | 33 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001A331MVTM | -55~135 | 10 | 330 | 10 | 10 | 33 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001A471MVTM | -55~135 | 10 | 470 | 10 | 10 | 47 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)C1001C101MVTM | -55~135 | 16 | 100 | 6.3 | 10 | 16 | 197 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001C101MVTM | -55~135 | 16 | 100 | 8 | 10 | 16 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001C221MVTM | -55~135 | 16 | 220 | 8 | 10 | 35.2 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001C331MVTM | -55~135 | 16 | 330 | 10 | 10 | 52.8 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001C471MVTM | -55~135 | 16 | 470 | 10 | 10 | 75.2 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001E101MVTM | -55~135 | 25 | 100 | 8 | 10 | 25 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001E221MVTM | -55~135 | 25 | 220 | 10 | 10 | 55 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001E331MVTM | -55~135 | 25 | 330 | 10 | 10 | 82,5 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)L1351E821MVTM | -55~135 | 25 | 820 | 12.5 | 13.5 | 205 | 750 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)L1351E102MVTM | -55~135 | 25 | 1000 | 12.5 | 13.5 | 250 | 750 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651E122MVTM | -55~135 | 25 | 1200 | 16 | 16.5 | 300 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651E152MVTM | -55~135 | 25 | 1500 | 16 | 16.5 | 375 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651E182MVTM | -55~135 | 25 | 1800 | 16 | 16.5 | 450 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J1651E222MVTM | -55~135 | 25 | 2200 | 18 | 16.5 | 550 | 1400 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I2101E272MVTM | -55~135 | 25 | 2700 | 16 | 21 | 675 | 1900 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J2101E332MVTM | -55~135 | 25 | 3300 | 18 | 21 | 825 | 2200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)C1001V470MVTM | -55~135 | 35 | 47 | 6.3 | 10 | 16.45 | 197 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001V470MVTM | -55~135 | 35 | 47 | 8 | 10 | 16.45 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001V680MVTM | -55~135 | 35 | 68 | 8 | 10 | 23.8 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)C1001V101MVTM | -55~135 | 35 | 100 | 6.3 | 10 | 35 | 197 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001V101MVTM | -55~135 | 35 | 100 | 8 | 10 | 35 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001V221MVTM | -55~135 | 35 | 220 | 10 | 10 | 77 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)L1351V471MVTM | -55~135 | 35 | 470 | 12.5 | 13.5 | 164,5 | 750 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)L1351V561MVTM | -55~135 | 35 | 560 | 12.5 | 13.5 | 196 | 750 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)L1351V681MVTM | -55~135 | 35 | 680 | 12.5 | 13.5 | 238 | 750 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651V821MVTM | -55~135 | 35 | 820 | 16 | 16.5 | 287 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651V102MVTM | -55~135 | 35 | 1000 | 16 | 16.5 | 350 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J1651V122MVTM | -55~135 | 35 | 1200 | 18 | 16.5 | 420 | 1400 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I2101V152MVTM | -55~135 | 35 | 1500 | 16 | 21 | 525 | 1900 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J1651V152MVTM | -55~135 | 35 | 1500 | 18 | 16.5 | 525 | 1400 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J2101V182MVTM | -55~135 | 35 | 1800 | 18 | 21 | 630 | 2200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J2101V222MVTM | -55~135 | 35 | 2200 | 18 | 21 | 770 | 2200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001H470MVTM | -55~135 | 50 | 47 | 8 | 10 | 23.5 | 270 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)E1001H101MVTM | -55~135 | 50 | 100 | 10 | 10 | 50 | 500 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)L1351H391MVTM | -55~135 | 50 | 390 | 12.5 | 13.5 | 195 | 750 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651H471MVTM | -55~135 | 50 | 470 | 16 | 16.5 | 235 | 1000 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I1651H561MVTM | -55~135 | 50 | 560 | 16 | 16.5 | 280 | 1000 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J1651H681MVTM | -55~135 | 50 | 680 | 18 | 16.5 | 340 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J1651H821MVTM | -55~135 | 50 | 820 | 18 | 16.5 | 410 | 1200 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)I2101H102MVTM | -55~135 | 50 | 1000 | 16 | 21 | 500 | 1600 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)J2101H122MVTM | -55~135 | 50 | 1200 | 18 | 21 | 600 | 1900 | - | 2000 | AEC-Q200 |
VKL(R)D1001A221MV | -55~135 | 10 | 220 | 8 | 10 | 22 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001A331MV | -55~135 | 10 | 330 | 8 | 10 | 33 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001A331MV | -55~135 | 10 | 330 | 10 | 10 | 33 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001A471MV | -55~135 | 10 | 470 | 10 | 10 | 47 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)C1001C101MV | -55~135 | 16 | 100 | 6.3 | 10 | 16 | 197 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001C101MV | -55~135 | 16 | 100 | 8 | 10 | 16 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001C221MV | -55~135 | 16 | 220 | 8 | 10 | 35.2 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001C331MV | -55~135 | 16 | 330 | 10 | 10 | 52.8 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001C471MV | -55~135 | 16 | 470 | 10 | 10 | 75.2 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001E101MV | -55~135 | 25 | 100 | 8 | 10 | 25 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001E221MV | -55~135 | 25 | 220 | 10 | 10 | 55 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001E331MV | -55~135 | 25 | 330 | 10 | 10 | 82,5 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)L1351E821MV | -55~135 | 25 | 820 | 12.5 | 13.5 | 205 | 750 | - | 2000 | - |
VKL(R)L1351E102MV | -55~135 | 25 | 1000 | 12.5 | 13.5 | 250 | 750 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651E122MV | -55~135 | 25 | 1200 | 16 | 16.5 | 300 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651E152MV | -55~135 | 25 | 1500 | 16 | 16.5 | 375 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651E182MV | -55~135 | 25 | 1800 | 16 | 16.5 | 450 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)J1651E222MV | -55~135 | 25 | 2200 | 18 | 16.5 | 550 | 1400 | - | 2000 | - |
VKL(R)I2101E272MV | -55~135 | 25 | 2700 | 16 | 21 | 675 | 1900 | - | 2000 | - |
VKL(R)J2101E332MV | -55~135 | 25 | 3300 | 18 | 21 | 825 | 2200 | - | 2000 | - |
VKL(R)C1001V470MV | -55~135 | 35 | 47 | 6.3 | 10 | 16.45 | 197 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001V470MV | -55~135 | 35 | 47 | 8 | 10 | 16.45 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001V680MV | -55~135 | 35 | 68 | 8 | 10 | 23.8 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)C1001V101MV | -55~135 | 35 | 100 | 6.3 | 10 | 35 | 197 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001V101MV | -55~135 | 35 | 100 | 8 | 10 | 35 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001V221MV | -55~135 | 35 | 220 | 10 | 10 | 77 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)L1351V471MV | -55~135 | 35 | 470 | 12.5 | 13.5 | 164,5 | 750 | - | 2000 | - |
VKL(R)L1351V561MV | -55~135 | 35 | 560 | 12.5 | 13.5 | 196 | 750 | - | 2000 | - |
VKL(R)L1351V681MV | -55~135 | 35 | 680 | 12.5 | 13.5 | 238 | 750 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651V821MV | -55~135 | 35 | 820 | 16 | 16.5 | 287 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651V102MV | -55~135 | 35 | 1000 | 16 | 16.5 | 350 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)J1651V122MV | -55~135 | 35 | 1200 | 18 | 16.5 | 420 | 1400 | - | 2000 | - |
VKL(R)I2101V152MV | -55~135 | 35 | 1500 | 16 | 21 | 525 | 1900 | - | 2000 | - |
VKL(R)J1651V152MV | -55~135 | 35 | 1500 | 18 | 16.5 | 525 | 1400 | - | 2000 | - |
VKL(R)J2101V182MV | -55~135 | 35 | 1800 | 18 | 21 | 630 | 2200 | - | 2000 | - |
VKL(R)J2101V222MV | -55~135 | 35 | 2200 | 18 | 21 | 770 | 2200 | - | 2000 | - |
VKL(R)D1001H470MV | -55~135 | 50 | 47 | 8 | 10 | 23.5 | 270 | - | 2000 | - |
VKL(R)E1001H101MV | -55~135 | 50 | 100 | 10 | 10 | 50 | 500 | - | 2000 | - |
VKL(R)L1351H391MV | -55~135 | 50 | 390 | 12.5 | 13.5 | 195 | 750 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651H471MV | -55~135 | 50 | 470 | 16 | 16.5 | 235 | 1000 | - | 2000 | - |
VKL(R)I1651H561MV | -55~135 | 50 | 560 | 16 | 16.5 | 280 | 1000 | - | 2000 | - |
VKL(R)J1651H681MV | -55~135 | 50 | 680 | 18 | 16.5 | 340 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)J1651H821MV | -55~135 | 50 | 820 | 18 | 16.5 | 410 | 1200 | - | 2000 | - |
VKL(R)I2101H102MV | -55~135 | 50 | 1000 | 16 | 21 | 500 | 1600 | - | 2000 | - |
VKL(R)J2101H122MV | -55~135 | 50 | 1200 | 18 | 21 | 600 | 1900 | - | 2000 | - |