Parametri tecnici principali
MDR (condensatore autobus per veicoli ibridi a doppio motore)
Articolo | caratteristica | ||
Standard di riferimento | GB/T17702 (IEC 61071), AEC-Q200D | ||
Capacità nominale | Cn | 750uf ± 10% | 100Hz 20 ± 5 ℃ |
Tensione nominale | UNDC | 500vdc | |
Tensione tra elettrodo | 750vdc | 1.5un, 10s | |
Tensione di shell elettrodo | 3000VAC | 10s 20 ± 5 ℃ | |
Resistenza all'isolamento (IR) | C x ris | > = 10000s | 500vdc, 60s |
Valore tangente di perdita | Tan Δ | <10x10-4 | 100Hz |
Resistenza alle serie equivalenti (ESR) | Rs | <= 0,4 mΩ | 10kHz |
Corrente di impulso ripetitiva massima | \ | 3750a | (t <= 10us, intervallo 2 0,6s) |
Corrente di impulso massima | Is | 11250a | (30 ms ogni volta, non più di 1000 volte) |
Valore effettivo della corrente di ondulazione massima ammissibile (terminale AC) | I rms | TM: 150A, GM: 90A | (corrente continua AT10KHz, temperatura ambiente 85 ℃) |
270a | (<= 60SAT10KHz, temperatura ambiente 85 ℃) | ||
Autoinduttanza | Le | <20nh | 1 MHz |
Li unetà elettrica (tra i terminali) | > = 5,0 mm | ||
Distanza di scorrimento (tra i terminali) | > = 5,0 mm | ||
Aspettativa di vita | > = 100000h | UN 0HS <70 ℃ | |
Tasso di fallimento | <= 100fit | ||
Infiammabilità | UL94-V0 | Conforme a ROHS | |
Dimensioni | L*w*h | 272,7*146*37 | |
Intervallo di temperatura operativo | © Case | -40 ℃ ~+105 ℃ | |
Intervallo di temperatura di conservazione | © Storage | -40 ℃ ~+105 ℃ |
MDR (condensatore per buste per autovetture)
Articolo | caratteristica | ||
Standard di riferimento | GB/T17702 (IEC 61071), AEC-Q200D | ||
Capacità nominale | Cn | 700uf ± 10% | 100Hz 20 ± 5 ℃ |
Tensione nominale | UNDC | 500vdc | |
Tensione tra elettrodo | 750vdc | 1.5un, 10s | |
Tensione di shell elettrodo | 3000VAC | 10s 20 ± 5 ℃ | |
Resistenza all'isolamento (IR) | C x ris | > 10000s | 500vdc, 60s |
Valore tangente di perdita | Tan Δ | <10x10-4 | 100Hz |
Resistenza alle serie equivalenti (ESR) | Rs | <= 0,35 mΩ | 10kHz |
Corrente di impulso ripetitiva massima | \ | 3500a | (t <= 10us, intervallo 2 0,6s) |
Corrente di impulso massima | Is | 10500a | (30 ms ogni volta, non più di 1000 volte) |
Valore effettivo della corrente di ondulazione massima ammissibile (terminale AC) | I rms | 150a | (corrente continua AT10KHz, temperatura ambiente 85 ℃) |
250a | (<= 60SAT10KHz, temperatura ambiente 85 ℃) | ||
Autoinduttanza | Le | <15nh | 1 MHz |
Li unetà elettrica (tra i terminali) | > = 5,0 mm | ||
Distanza di scorrimento (tra i terminali) | > = 5,0 mm | ||
Aspettativa di vita | > = 100000h | UN 0HS <70 ℃ | |
Tasso di fallimento | <= 100fit | ||
Infiammabilità | UL94-V0 | Conforme a ROHS | |
Dimensioni | L*w*h | 246.2*75*68 | |
Intervallo di temperatura operativo | © Case | -40 ℃ ~+105 ℃ | |
Intervallo di temperatura di conservazione | © Storage | -40 ℃ ~+105 ℃ |
MDR (condensatore della barra del busar per veicoli commerciali)
Articolo | caratteristica | ||
Standard di riferimento | GB/T17702 (IEC 61071), AEC-Q200D | ||
Capacità nominale | Cn | 1500uf ± 10% | 100Hz 20 ± 5 ℃ |
Tensione nominale | UNDC | 800vdc | |
Tensione tra elettrodo | 1200vdc | 1.5un, 10s | |
Tensione di shell elettrodo | 3000VAC | 10s 20 ± 5 ℃ | |
Resistenza all'isolamento (IR) | C x ris | > 10000s | 500vdc, 60s |
Valore tangente di perdita | TAN6 | <10x10-4 | 100Hz |
Resistenza alle serie equivalenti (ESR) | Rs | <= O.3MΩ | 10kHz |
Corrente di impulso ripetitiva massima | \ | 7500a | (t <= 10us, intervallo 2 0,6s) |
Corrente di impulso massima | Is | 15000A | (30 ms ogni volta, non più di 1000 volte) |
Valore effettivo della corrente di ondulazione massima ammissibile (terminale AC) | I rms | 350a | (corrente continua AT10KHz, temperatura ambiente 85 ℃) |
450a | (<= 60SAT10KHz, temperatura ambiente 85 ℃) | ||
Autoinduttanza | Le | <15nh | 1 MHz |
Li unetà elettrica (tra i terminali) | > = 8.0mm | ||
Distanza di scorrimento (tra i terminali) | > = 8.0mm | ||
Aspettativa di vita | > 100000h | UN 0HS <70 ℃ | |
Tasso di fallimento | <= 100fit | ||
Infiammabilità | UL94-V0 | Conforme a ROHS | |
Dimensioni | L*w*h | 403*84*102 | |
Intervallo di temperatura operativo | © Case | -40 ℃ ~+105 ℃ | |
Intervallo di temperatura di conservazione | © Storage | -40 ℃ ~+105 ℃ |
Disegno dimensionale del prodotto
MDR (condensatore autobus per veicoli ibridi a doppio motore)
MDR (condensatore per buste per autovetture)
MDR (condensatore della barra del busar per veicoli commerciali)
Lo scopo principale
◆ Aree di applicazione
◇ Circuito del filtro DC DC-Link
◇ veicoli elettrici ibridi e veicoli elettrici puri
Introduzione ai condensatori a film sottile
I condensatori a film sottile sono componenti elettronici essenziali ampiamente utilizzati nei circuiti elettronici. Sono costituiti da un materiale isolante (chiamato strato dielettrico) tra due conduttori, in grado di conservare la carica e trasmettere segnali elettrici all'interno di un circuito. Rispetto ai condensatori elettrolitici convenzionali, i condensatori a film sottile presentano in genere una maggiore stabilità e perdite più basse. Lo strato dielettrico è generalmente realizzato in polimeri o ossidi di metallo, con spessori in genere al di sotto di alcuni micrometri, quindi il nome "Film sottile". Grazie alle loro dimensioni ridotte, peso leggero e prestazioni stabili, i condensatori a film sottile trovano ampie applicazioni in prodotti elettronici come smartphone, tablet e dispositivi elettronici.
I principali vantaggi dei condensatori a film sottile includono elevata capacità, basse perdite, prestazioni stabili e lunga durata. Sono utilizzati in varie applicazioni tra cui gestione dell'alimentazione, accoppiamento del segnale, filtro, circuiti oscillanti, sensori, memoria e applicazioni a radiofrequenza (RF). Poiché la domanda di prodotti elettronici più piccoli e più efficienti continua a crescere, gli sforzi di ricerca e sviluppo nei condensatori a film sottili avanzano costantemente per soddisfare le esigenze del mercato.
In sintesi, i condensatori a film sottile svolgono un ruolo cruciale nell'elettronica moderna, con la loro stabilità, prestazioni e applicazioni ad ampio raggio che li rendono componenti indispensabili nella progettazione di circuiti.
Applicazioni di condensatori a film sottile in vari settori
Elettronica:
- Smartphone e tablet: i condensatori a film sottile sono utilizzati in gestione dell'alimentazione, accoppiamento del segnale, filtraggio e altri circuiti per garantire la stabilità e le prestazioni del dispositivo.
- Televisori e display: in tecnologie come display di cristalli liquidi (LCD) e diodi a emissione di luce organica (OLED), vengono impiegati condensatori a film sottile per l'elaborazione delle immagini e la trasmissione del segnale.
- Computer e server: utilizzati per circuiti di alimentazione, moduli di memoria e elaborazione del segnale in schede madri, server e processori.
Automotive e trasporti:
- Veicoli elettrici (EVS): i condensatori a film sottile sono integrati nei sistemi di gestione delle batterie per la trasmissione di archiviazione e energia, migliorando le prestazioni e l'efficienza EV.
- Sistemi elettronici automobilistici: nei sistemi di infotainment, nei sistemi di navigazione, nella comunicazione e nei sistemi di sicurezza dei veicoli, vengono utilizzati condensatori a film sottile per filtraggio, accoppiamento e elaborazione del segnale.
Energia e potenza:
- Energia rinnovabile: utilizzato in pannelli solari e sistemi di energia eolica per levigare le correnti di uscita e migliorare l'efficienza di conversione dell'energia.
- Elettronica di potenza: in dispositivi come inverter, convertitori e regolatori di tensione, i condensatori a film sottile vengono impiegati per lo stoccaggio di energia, il livellamento di corrente e la regolazione della tensione.
Dispositivi medici:
- Imaging medico: nelle macchine a raggi X, nella risonanza magnetica (MRI) e nei dispositivi ad ultrasuoni, vengono utilizzati condensatori a film sottile per l'elaborazione del segnale e la ricostruzione delle immagini.
- Dispositivi medici impiantabili: i condensatori a film sottile forniscono funzioni di gestione dell'alimentazione e di elaborazione dei dati in dispositivi come pacemaker, impianti cocleari e biosensori impiantabili.
Comunicazioni e networking:
- Comunicazioni mobili: i condensatori a film sottile sono componenti cruciali in moduli front-end RF, filtri e sintonizzazione dell'antenna per stazioni base mobili, comunicazione satellitare e reti wireless.
- Dati center: utilizzato negli switch di rete, nei router e nei server per la gestione dell'alimentazione, l'archiviazione dei dati e il condizionamento del segnale.
Nel complesso, i condensatori a film sottile svolgono ruoli essenziali in vari settori, fornendo supporto critico per le prestazioni, la stabilità e la funzionalità dei dispositivi elettronici. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare e le aree di applicazione si espandono, le prospettive future per i condensatori a film sottile rimangono promettenti.