I fuochi d'artificio sono ancora pericolosi. Approfondiamo le cause delle esplosioni dei condensatori elettrolitici.

Esplosione di condensatori elettrolitici: un fuoco d'artificio diverso

Quando un condensatore elettrolitico esplode, la sua potenza non deve essere sottovalutata. Ecco le cause più comuni di esplosione dei condensatori, quindi fate attenzione durante il montaggio!

1. Polarità inversa

  1. Per i condensatori polarizzati come i condensatori a corno di bue, il collegamento inverso dei terminali positivo e negativo può causare la bruciatura del condensatore nei casi più lievi o un'esplosione nei casi più gravi.

2. Rigonfiamento

  1. Quando si verificano scariche parziali, guasti dielettrici e ionizzazione grave all'interno delcondensatore, la sovratensione riduce la tensione di ionizzazione iniziale al di sotto dell'intensità del campo elettrico di lavoro. Ciò innesca una serie di effetti fisici, chimici ed elettrici, accelerando il degrado dell'isolamento, la produzione di gas e creando un circolo vizioso. L'aumento della pressione interna provoca il rigonfiamento dell'involucro del condensatore e la sua potenziale esplosione.

3.Isolamento danneggiato del guscio

  1. Il lato ad alta tensione di uncondensatore elettroliticoI cavi sono realizzati in sottili lamiere di acciaio. Se la qualità di fabbricazione è scadente, ad esempio con bordi irregolari, sbavature o curve strette, le punte affilate possono causare scariche parziali. Queste scariche possono scomporre l'olio, causare l'espansione dell'involucro e abbassarne il livello, con conseguente rottura dell'isolamento. Inoltre, se le saldature angolari si surriscaldano durante la sigillatura, possono danneggiare l'isolamento interno, producendo macchie d'olio e gas, abbassando drasticamente la tensione e causando guasti.

4. Esplosione del condensatore causata dalla carica sotto tensione

  1. I banchi di condensatori di qualsiasi tensione nominale non devono essere ricollegati a un circuito sotto tensione. Ogni volta che un banco di condensatori viene ricollegato, deve essere completamente scaricato per almeno 3 minuti con l'interruttore aperto. In caso contrario, la polarità della tensione istantanea alla chiusura potrebbe essere opposta alla carica residua del condensatore, causando un'esplosione.

5. Alta temperatura che innesca l'esplosione di un condensatore

  1. Se la temperatura del condensatore elettrolitico è troppo elevata, l'elettrolita interno vaporizza rapidamente e si espande, fino a far scoppiare l'involucro e causare un'esplosione. Le cause più comuni sono:
    • Una tensione eccessiva provoca la rottura del condensatore e un rapido aumento del flusso di corrente attraverso il condensatore.
    • La temperatura ambiente supera la temperatura di esercizio consentita per il condensatore, provocando l'ebollizione dell'elettrolita.
    • Collegamento a polarità invertita.

Ora che avete compreso le cause delle esplosioni dei condensatori elettrolitici, è fondamentale affrontarne le cause profonde per evitare tali guasti. Anche una corretta conservazione è essenziale. Se i condensatori sono esposti alla luce solare diretta, a notevoli sbalzi di temperatura, a gas corrosivi, ad alte temperature o all'umidità, le prestazioni dei condensatori di sicurezza potrebbero peggiorare. Se un condensatore di sicurezza è stato conservato per oltre un anno, assicuratevi di verificarne le prestazioni prima dell'uso. I condensatori YMIN sono sempre affidabili, quindi Capacitor Solutions, chiedete a YMIN per le vostre applicazioni!


Data di pubblicazione: 07/09/2024