Parametri tecnici principali
| Articolo | caratteristica | ||||||||||
| Intervallo di temperatura di esercizio | ≤120 V -55~+105℃ ; 160-250 V -40~+105℃ | ||||||||||
| Gamma di tensione nominale | 10~250V | ||||||||||
| Tolleranza di capacità | ±20% (25±2℃ 120Hz) | ||||||||||
| LC(uA) | 10-120WV |≤ 0,01 CV o 3uA, a seconda di quale sia maggiore C: capacità nominale (uF) V: tensione nominale (V) Lettura di 2 minuti | ||||||||||
| 160-250WV|≤0,02CVor10uA C: capacità nominale (uF) V: tensione nominale (V) Lettura di 2 minuti | |||||||||||
| Tangente di perdita (25±2℃ 120Hz) | Tensione nominale (V) | 10 | 16 | 25 | 35 | 50 | 63 | 80 | 100 | ||
| tgδ | 0,19 | 0,16 | 0,14 | 0,12 | 0,1 | 0,09 | 0,09 | 0,09 | |||
| Tensione nominale (V) | 120 | 160 | 200 | 250 | |||||||
| tgδ | 0,09 | 0,09 | 0,08 | 0,08 | |||||||
| Per capacità nominali superiori a 1000 uF, il valore della tangente di perdita aumenta di 0,02 per ogni aumento di 1000 uF. | |||||||||||
| Caratteristiche di temperatura (120Hz) | Tensione nominale (V) | 10 | 16 | 25 | 35 | 50 | 63 | 80 | 100 | ||
| Rapporto di impedenza Z (-40℃)/Z (20℃) | 6 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | |||
| Tensione nominale (V) | 120 | 160 | 200 | 250 | |||||||
| Rapporto di impedenza Z (-40℃)/Z (20℃) | 5 | 5 | 5 | 5 | |||||||
| Durata | In un forno a 105 °C, applicare la tensione nominale con la corrente di ripple nominale per un tempo specificato, quindi posizionare a temperatura ambiente per 16 ore ed effettuare il test. Temperatura di prova: 25 ± 2 °C. Le prestazioni del condensatore devono soddisfare i seguenti requisiti. | ||||||||||
| Tasso di variazione della capacità | Entro il 20% del valore iniziale | ||||||||||
| Valore della tangente di perdita | Inferiore al 200% del valore specificato | ||||||||||
| corrente di dispersione | Al di sotto del valore specificato | ||||||||||
| Carica la vita | ≥Φ8 | 10000 ore | |||||||||
| Conservazione ad alta temperatura | Conservare a 105°C per 1000 ore, lasciare a temperatura ambiente per 16 ore e testare a 25±2°C. Le prestazioni del condensatore devono soddisfare i seguenti requisiti | ||||||||||
| Tasso di variazione della capacità | Entro il 20% del valore iniziale | ||||||||||
| Valore della tangente di perdita | Inferiore al 200% del valore specificato | ||||||||||
| corrente di dispersione | Inferiore al 200% del valore specificato | ||||||||||
Dimensione (unità: mm)
| L=9 | a=1.0 |
| L≤16 | a=1,5 |
| L>16 | a=2.0 |
| D | 5 | 6.3 | 8 | 10 | 12.5 | 14.5 | 16 | 18 |
| d | 0,5 | 0,5 | 0,6 | 0,6 | 0,7 | 0,8 | 0,8 | 0,8 |
| F | 2 | 2.5 | 3.5 | 5 | 5 | 7.5 | 7.5 | 7.5 |
Coefficiente di compensazione della corrente di ondulazione
①Fattore di correzione della frequenza
| Frequenza (Hz) | 50 | 120 | 1K | 10K~50K | 100 mila |
| Fattore di correzione | 0,4 | 0,5 | 0,8 | 0,9 | 1 |
②Coefficiente di correzione della temperatura
| Temperatura (℃) | 50℃ | 70℃ | 85℃ | 105℃ |
| Fattore di correzione | 2.1 | 1.8 | 1.4 | 1 |
Elenco prodotti standard
| Serie | Gamma di volt (V) | Capacità (μF) | DimensioneD×L(mm) | Impedenza(Ωmax/10×25×2℃) | Corrente di ondulazione(mA rms/105×100KHz) |
| LKE | 10 | 1500 | 10×16 | 0,0308 | 1850 |
| LKE | 10 | 1800 | 10×20 | 0,0280 | 1960 |
| LKE | 10 | 2200 | 10×25 | 0,0198 | 2250 |
| LKE | 10 | 2200 | 13×16 | 0,076 | 1500 |
| LKE | 10 | 3300 | 13×20 | 0,200 | 1780 |
| LKE | 10 | 4700 | 13×25 | 0,0143 | 3450 |
| LKE | 10 | 4700 | 14,5×16 | 0,0165 | 3450 |
| LKE | 10 | 6800 | 14,5×20 | 0,018 | 2780 |
| LKE | 10 | 8200 | 14,5×25 | 0,016 | 3160 |
| LKE | 16 | 1000 | 10×16 | 0,170 | 1000 |
| LKE | 16 | 1200 | 10×20 | 0,0280 | 1960 |
| LKE | 16 | 1500 | 10×25 | 0,0280 | 2250 |
| LKE | 16 | 1500 | 13×16 | 0,0350 | 2330 |
| LKE | 16 | 2200 | 13×20 | 0,104 | 1500 |
| LKE | 16 | 3300 | 13×25 | 0,081 | 2400 |
| LKE | 16 | 3900 | 14,5×16 | 0,0165 | 3250 |
| LKE | 16 | 4700 | 14,5×20 | 0,255 | 3110 |
| LKE | 16 | 6800 | 14,5×25 | 0,246 | 3270 |
| LKE | 25 | 680 | 10×16 | 0,0308 | 1850 |
| LKE | 25 | 1000 | 10×20 | 0,140 | 1155 |
| LKE | 25 | 1000 | 13×16 | 0,0350 | 2330 |
| LKE | 25 | 1500 | 10×25 | 0,0280 | 2480 |
| LKE | 25 | 1500 | 13×16 | 0,0280 | 2480 |
| LKE | 25 | 1500 | 13×20 | 0,0280 | 2480 |
| LKE | 25 | 1800 | 13×25 | 0,0165 | 2900 |
| LKE | 25 | 2200 | 13×25 | 0,0143 | 3450 |
| LKE | 25 | 2200 | 14,5×16 | 0,27 | 2620 |
| LKE | 25 | 3300 | 14,5×20 | 0,25 | 3180 |
| LKE | 25 | 4700 | 14,5×25 | 0,23 | 3350 |
| LKE | 35 | 470 | 10×16 | 0,115 | 1000 |
| LKE | 35 | 560 | 10×20 | 0,0280 | 2250 |
| LKE | 35 | 560 | 13×16 | 0,0350 | 2330 |
| LKE | 35 | 680 | 10×25 | 0,0198 | 2330 |
| LKE | 35 | 1000 | 13×20 | 0,040 | 1500 |
| LKE | 35 | 1500 | 13×25 | 0,0165 | 2900 |
| LKE | 35 | 1800 | 14,5×16 | 0,0143 | 3630 |
| LKE | 35 | 2200 | 14,5×20 | 0,016 | 3150 |
| LKE | 35 | 3300 | 14,5×25 | 0,015 | 3400 |
| LKE | 50 | 220 | 10×16 | 0,0460 | 1370 |
| LKE | 50 | 330 | 10×20 | 0,0300 | 1580 |
| LKE | 50 | 330 | 13×16 | 0,80 | 980 |
| LKE | 50 | 470 | 10×25 | 0,0310 | 1870 |
| LKE | 50 | 470 | 13×20 | 0,50 | 1050 |
| LKE | 50 | 680 | 13×25 | 0,0560 | 2410 |
| LKE | 50 | 820 | 14,5×16 | 0,058 | 2480 |
| LKE | 50 | 1200 | 14,5×20 | 0,048 | 2580 |
| LKE | 50 | 1500 | 14,5×25 | 0,03 | 2680 |
| LKE | 63 | 150 | 10×16 | 0,2 | 998 |
| LKE | 63 | 220 | 10×20 | 0,50 | 860 |
| LKE | 63 | 270 | 13×16 | 0,0804 | 1250 |
| LKE | 63 | 330 | 10×25 | 0,0760 | 1410 |
| LKE | 63 | 330 | 13×20 | 0,45 | 1050 |
| LKE | 63 | 470 | 13×25 | 0,45 | 1570 |
| LKE | 63 | 680 | 14,5×16 | 0,056 | 1620 |
| LKE | 63 | 1000 | 14,5×20 | 0,018 | 2180 |
| LKE | 63 | 1200 | 14,5×25 | 0,2 | 2420 |
| LKE | 80 | 100 | 10×16 | 1,00 | 550 |
| LKE | 80 | 150 | 13×16 | 0,14 | 975 |
| LKE | 80 | 220 | 10×20 | 1,00 | 580 |
| LKE | 80 | 220 | 13×20 | 0,45 | 890 |
| LKE | 80 | 330 | 13×25 | 0,45 | 1050 |
| LKE | 80 | 470 | 14,5×16 | 0,076 | 1460 |
| LKE | 80 | 680 | 14,5×20 | 0,063 | 1720 |
| LKE | 80 | 820 | 14,5×25 | 0,2 | 1990 |
| LKE | 100 | 100 | 10×16 | 1,00 | 560 |
| LKE | 100 | 120 | 10×20 | 0,8 | 650 |
| LKE | 100 | 150 | 13×16 | 0,50 | 700 |
| LKE | 100 | 150 | 10×25 | 0,2 | 1170 |
| LKE | 100 | 220 | 13×25 | 0,0660 | 1620 |
| LKE | 100 | 330 | 13×25 | 0,0660 | 1620 |
| LKE | 100 | 330 | 14,5×16 | 0,057 | 1500 |
| LKE | 100 | 390 | 14,5×20 | 0,0640 | 1750 |
| LKE | 100 | 470 | 14,5×25 | 0,0480 | 2210 |
| LKE | 100 | 560 | 14,5×25 | 0,0420 | 2270 |
| LKE | 160 | 47 | 10×16 | 2.65 | 650 |
| LKE | 160 | 56 | 10×20 | 2.65 | 920 |
| LKE | 160 | 68 | 13×16 | 2.27 | 1280 |
| LKE | 160 | 82 | 10×25 | 2.65 | 920 |
| LKE | 160 | 82 | 13×20 | 2.27 | 1280 |
| LKE | 160 | 120 | 13×25 | 1.43 | 1550 |
| LKE | 160 | 120 | 14,5×16 | 4.50 | 1050 |
| LKE | 160 | 180 | 14,5×20 | 4.00 | 1520 |
| LKE | 160 | 220 | 14,5×25 | 3.50 | 1880 |
| LKE | 200 | 22 | 10×16 | 3.24 | 400 |
| LKE | 200 | 33 | 10×20 | 1,65 | 340 |
| LKE | 200 | 47 | 13×20 | 1,50 | 400 |
| LKE | 200 | 68 | 13×25 | 1,25 | 1300 |
| LKE | 200 | 82 | 14,5×16 | 1.18 | 1420 |
| LKE | 200 | 100 | 14,5×20 | 1.18 | 1420 |
| LKE | 200 | 150 | 14,5×25 | 2,85 | 1720 |
| LKE | 250 | 22 | 10×16 | 3.24 | 400 |
| LKE | 250 | 33 | 10×20 | 1,65 | 340 |
| LKE | 250 | 47 | 13×16 | 1,50 | 400 |
| LKE | 250 | 56 | 13×20 | 1.40 | 500 |
| LKE | 250 | 68 | 13×20 | 1,25 | 1300 |
| LKE | 250 | 100 | 14,5×20 | 3.35 | 1200 |
| LKE | 250 | 120 | 14,5×25 | 3.05 | 1280 |
Serie LKE: ridefinizione del benchmark delle prestazioni per i condensatori elettrolitici in alluminio
Negli azionamenti a frequenza variabile, nelle nuove energie e negli alimentatori industriali di fascia alta, i condensatori svolgono un ruolo fondamentale per l'accumulo e il filtraggio dell'energia, e la loro affidabilità determina direttamente la durata di vita dell'intero sistema. I condensatori elettrolitici in alluminio con terminali radiali della serie LKE di YMIN, con una durata di vita di 10.000 ore a 105 °C, certificazione automotive AEC-Q200 e caratteristiche di alta frequenza e bassa impedenza, stabiliscono un nuovo standard di affidabilità nelle applicazioni più impegnative.
I. Caratteristiche tecniche innovative
1. Adattabilità ambientale di livello militare
• Intervallo di temperatura di esercizio ultra-ampio:
I modelli inferiori a 120 V supportano un intervallo di temperatura estremo da -55 °C a +105 °C (i modelli da 160-250 V funzionano da -40 °C a 105 °C), garantendo un funzionamento stabile durante l'avviamento a freddo su macchinari edili in regioni fredde o all'interno di vani motore ad alta temperatura. Il valore Z (rapporto di impedenza a -40 °C/20 °C) è controllato da 3 a 6 volte, superando di gran lunga la media del settore di 8-10 volte.
• Design rinforzato contro le vibrazioni:
Questo design è caratterizzato da una struttura di rinforzo meccanico con piombo radiale e ha superato i test di vibrazione 5G, rendendolo ideale per ambienti con vibrazioni ad alta frequenza come gli inverter degli ascensori e gli AGV.
2. Massime prestazioni elettriche
Parametri Indicatori di prestazione Confronto tra settori Vantaggi
Capacità di trasporto della corrente di ripple: fino a 3450 mA a 100 kHz (ad esempio, 10 V/4700 μF), il 40% in più rispetto ai prodotti della concorrenza.
Caratteristiche di impedenza ad alta frequenza: ESR minimo di 0,0143Ω a 10kHz, riduzione del 65% delle perdite ad alta frequenza.
Tangente di perdita (tanδ): solo 0,08 a 100 Hz per la specifica da 250 V, aumento di temperatura inferiore di 15 °C.
Controllo della corrente di dispersione: ≤0,01 CV (sotto 120 V), tasso di autoscarica inferiore del 50%.
3. Durata e affidabilità ricostruite
• Verifica della durata di vita di 10.000 ore a 105°C:
Nei test di invecchiamento accelerato a piena corrente di ripple e tensione nominale, la variazione di capacità è stata ≤±20% e l'aumento del fattore di perdita è stato ≤200%, superando di gran lunga lo standard IEC 60384.
• Meccanismo di sicurezza auto-riparante:
Si forma una pellicola di ossido che si autoripara in caso di sovratensione, eliminando il rischio di guasti e cortocircuiti tipici dei condensatori. Questo meccanismo è particolarmente adatto per gli scenari di energia rinnovabile in cui la rete elettrica è soggetta a frequenti fluttuazioni.
II. Soluzioni verticali per l'industria
▶ Conversione di frequenza industriale e servoazionamenti
Per gli inverter ad alta potenza superiori a 22 kW, la serie LKE affronta i punti critici del settore con tre vantaggi chiave:
1. Alta frequenza, bassa impedenza: ESR basso fino a 0,03Ω a 10kHz (ad esempio, modello 50V/1500μF), sopprimendo efficacemente i picchi di commutazione IGBT.
2. Layout compatto: capacità di 6800μF (specifica 16V) in un ingombro di Φ14,5×25mm, con un risparmio del 40% di spazio nell'armadio elettrico.
3. Pacchetto resistente alle vibrazioni: degradazione della capacità <5% dopo 1500 ore di test sulle vibrazioni, garantendo stabilità a lungo termine per apparecchiature come le gru portuali.
Configurazione tipica:
Un'unità parallela LKE 35V 2200μF (14,5×20mm) viene utilizzata per il filtraggio delle barre collettrici negli azionamenti motore da 75kW, con una capacità di corrente di ripple fino a 3150mA.
▶ Nuovi sistemi di alimentazione per veicoli energetici
I modelli certificati AEC-Q200 sono stati utilizzati in:
• Caricabatterie di bordo (OBC): LKE100V 470μF (14,5×25mm) raggiunge un'efficienza di conversione del 98,2% su una piattaforma da 400V.
• PDU: il modello da 160 V/180 μF presenta una variazione di impedenza inferiore a 4 volte durante un test di avvio a freddo a -40 °C.
• Inverter di azionamento principale per veicoli commerciali: il modulo da 250 V/120 μF supera 1500 test di ciclo di temperatura (da -40 °C a 105 °C).
▶ Nodi chiave per l'energia rinnovabile
Scenario applicativo Modello di prodotto Valore Contributo
Inverter fotovoltaico DC-Link LKE250V 120μF: riduce la tensione di ripple del bus CC del 47%.
Sistema di controllo del passo della turbina eolica LKE63V 1200μF: tasso di successo di avvio a bassa temperatura del 100% a -55°C.
Accumulatore di energia PCS LKE100V 560μF x 6 collegati in parallelo: durata del ciclo aumentata a 15 anni.
III. Guida alla progettazione e alla selezione ingegneristica
1. Formula di selezione dello scenario ad alta frequenza
Quando la frequenza di commutazione è > 20 kHz, sono preferibili le seguenti opzioni:
Priorità ESR: serie LKE10/16V (ad esempio, 10V/8200μF con un ESR di soli 0,016Ω)
Priorità di capacità: serie LKE35/50V (35V/3300μF con una densità di capacità di 236μF/cm³)
2. Modello di progettazione del derating
Curva di derating composita temperatura-frequenza:
I_{effettivo} = I_{nominale} × K_f × K_t
Dove:
• K_f (coefficiente di frequenza): 1,0 a 100 kHz, 0,4 a 50 Hz
• K_t (coefficiente di temperatura): 1,0 a 105°C, declassamento a 1,8x a 70°C
3. Prevenzione delle modalità di guasto
• Protezione da sovratensione: tensione di esercizio ≤ 80% del valore nominale (ad esempio, per un sistema da 250 V, selezionare un modello da 300 V o superiore)
• Progettazione della gestione termica: spaziatura di montaggio consigliata ≥ 2 mm, combinata con adesivo termoconduttivo per migliorare l'efficienza di dissipazione del calore
• Tamponamento dello stress meccanico: raggio di curvatura del conduttore > 3d (d è il diametro del conduttore)
IV. Svolte tecnologiche oltre la tecnologia convenzionale
1. Innovazione degli elettroliti
L'adozione di un elettrolita acido carbossilico composito consente di ottenere tre importanti progressi:
• Volatilità ad alta temperatura ridotta del 60% (rispetto al tradizionale sistema a glicole etilenico)
• Conduttività a bassa temperatura aumentata a 12,8 mS/cm (-40°C)
• Efficienza di ossidazione aumentata di 3 volte, accelerando il processo di auto-guarigione
2. Innovazione strutturale
• Anodo inciso tridimensionale: aumento di 120 volte della superficie effettiva (modello 200V/22μF)
• Doppio sistema di tenuta: guarnizione in gomma + resina epossidica, la pressione di apertura della valvola antideflagrante raggiunge 1,2 MPa
• Strato dielettrico ultrasottile: pellicola di ossido su scala nanometrica da 0,05 μm, la forza del campo di rottura raggiunge 900 V/μm
Perché scegliere la serie LKE?
Quando il tuo sistema si trova ad affrontare:
✅ Riscaldamento del condensatore causato dalla commutazione ad alta frequenza
✅ Guasto meccanico causato da vibrazioni
✅ Problemi di durata in condizioni operative ad ampia temperatura
✅ Requisiti di elevata densità entro limiti di spazio
La serie YMIN LKE stabilisce un nuovo punto di riferimento per i condensatori elettrolitici in alluminio di livello industriale, con una durata di 10.000 ore, caratteristiche di alta frequenza, bassa resistenza e adattabilità a tutte le temperature. Offre una copertura di tensione completa da 10 V/1500 μF a 250 V/120 μF e supporta design di elettrodi personalizzati.
Contact our technical team now: ymin-sale@ymin.com for customized selection and sample support.







